24 Set, 2015 | News dalle odv
Anche quest’anno COOPI, durante il periodo pre-natalizio dal 5 al 24 dicembre 2015, sarà presente con un banchetto nei punti vendita LA GARDENIA, SEPHORA, IBS, LIBRACCIO, UBIK, EATALY, TIGOTA’ delle principali città italiane per confezionare i regali dei clienti e raccogliere offerte.
Le donazioni saranno devolute alla campagna contro la malnutrizione di COOPI per salvare migliaia di bambini che soffrono la fame in Mali.
A Natale fai gesto di solidarietà. Candidati come volontario o coordinatore banchetto.
Scopri come…clicca qui
24 Set, 2015 | News dalle odv
Sentirsi come a casa lontani da casa. Con questo obiettivo i volontari dell’Associazione Carmine Gallo Onlus hanno inaugurato “La Casa di Alice”, una struttura destinata ad accogliere i bambini oncoematologici in cura a Napoli insieme alle loro famiglie.
Una vera e propria casa, calda e accolgiente, che si trova in via Marcello Candia 51 (una traversa di via Terracina nel quartiere di Fuorigrotta a Napoli), ed è un bene confiscato alla camorra, che il Comune di Napoli ha assegnato all’Associazione Carmine Gallo Onlus.
“Questo è un segno di vicinanza ai bambini che soffrono e alle loro famiglie – ha detto il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris, presente all’inaugurazione – Una lacuna che si doveva colmare e questa è la strada per dare segnali al territorio soprattutto perché ciò che viene tolto ai criminali viene dato ai cittadini“.
Il progetto è stato realizzato anche grazie alle associazioni “Antonellina Clemente” di Cervinara e “Trenta Ore per la Vita”, che ha il suo principale testimonial in Lorella Cuccarini, anch’essa presente all’inaugurazione, che ha tagliato il nastro inaugurale insieme alla presidente Rita Salci.
Presenti all’inaugurazione anche Vincenzo Gallo e Paola Ragni, presidende e vice della “Carmine Gallo”.
“È molto importante – ha detto Vincenzo Gallo – consentire alle famiglie dei bambini affetti da gravi malattie di potersi ritrovare proprio come a casa per poter sopportare le sofferenze cui vanno incontro. Una struttura come la Casa di Alice rappresenta un supporto fondamentale per loro“.
Per maggiori informazioni www.associazionecarminegallo.na.it
21 Set, 2015 | News dalle odv
Oltre 500 giovani coinvolti, 20 cantieri di lavoro, una tappa per ogni regione. L’area di impegno “Giovani&Innovazione” di Libera darà il via al percorso nazionale di progettazione partecipata “Officine Libere”. Un viaggio che attiverà nel Paese progetti di innovazione sociale per dare vita ad un diverso modello di sviluppo locale. Un percorso che offre una occasione per incidere sui propri territori attraverso un’azione che mira a contrastare forme di illegalità e ingiustizia sociale. Le esperienze che prenderanno forma nei diversi incontri in programma saranno al centro della due giorni “L’innovazione Libera” che si terrà a Napoli il 7 e l’8 dicembre.
Il percorso è realizzato in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per i Giovani.
Per scaricare il calendario degli appuntamenti…clicca qui
Maggiori informazioni:
politichegiovanili@libera.it – 06/69770342- 45
21 Set, 2015 | News dalle odv
Dal 2 al 4 ottobre torna la terza edizione di Orti in festa, la campagna di Legambiente dedicata all’orticoltura e al verde urbano, che coinvolge scuole, comuni, cittadini, organizzazioni e aziende locali.
Coltivare un orto in città è funzionale a tanti obiettivi: la tutela del territorio e della biodiversità autoctona, la diffusione di azioni di volontariato ambientale, la difesta del suolo contro il degrado e il rischio idrogeologico, il miglioramento della qualità dell’aria contro l’inquinamento, la collaborazione e la coesione sociale.
Un ricco programma di attività che venerdì 2 e sabato 3 ottobre vede protagoniste le scuole: in queste giornate realizzeranno orti scolastici riutilizzando materiali riciclati, dando spazio a piante tipiche locali.
Sabato 3 e domenica 4 ottobre, invece, ad essere coinvolti saranno i cittadini e le istituzioni, con l’apertura al pubblico degli orti e dei giardini di Legambiente. Visite guidate, attività di laboratorio sull’agricoltura sostenibile e di autoproduzione domestica, visite ad aziende agricolte locali, azioni di guerrilla gardening per il recupero di aree abbandonate.
Coltivare un orto urbano è una delle azioni fondamentali della Nuova Agricoltura, l’agricoltura che non inquina, che risana, che contribuisce alla mitigazione e alla lotta ai cambiamenti climatici, che si fa promotrice dell’adozione di stili di vita sostenibili.
Nel periodo della campagna utiliza sui social l’ hashtag #ILMIOORTO ed invia i tuoi consigli sul come fare un orto in città, in casa, sul balcone, un orto creativo fatto con oggetti riutilizzati e riciclati.
Per saperne di più www.legambiente.it
17 Set, 2015 | News dalle odv
Un racconto sul cambiamento climatico, grazie ai contenuti e alle attività proposte, da comunicare a coetanei, famiglie, comunità attraverso i canali social in modo originale e creativo attraverso un CLIMA-RAP: è questa la proposta creativa del WWF dedicata alle scuole primarie e secondarie di primo grado e che segna il primo passo della Campagna Clima in vista di Parigi-Cop21.
Per l’Anno scolastico 2015-2016 il WWF propone alle scuole italiane di diventare Ambasciatrici del clima con il progetto ‘Mi curo di te’ realizzato in collaborazione con Sofidel in partenariato con l’Institut Français Italia.
Grazie ai contenuti e le proposte di attività per conoscere il fenomeno del cambiamento climatico i ragazzi potranno andare a ‘caccia di sprechi’ energetici e di impronta di carbonio dei prodotti e disseminare poi in modo creativo e virale quanto verrà scoperto. Ogni classe potrà così creare il proprio RAP PER IL CLIMA che gli insegnanti caricheranno sul sito della scuola e su altri canali social. Il WWF pubblicherà sui propri canali i rap che avranno ricevuto il maggiore gradimento e numero di condivisioni. Grazie al partenariato dell’Institut Français il rap verrà tradotto anche in francese, la lingua parlata dal Paese ospitante del Summit sul Clima.
E’ il primo passo della Campagna WWF per il clima in vista della COP21 che si terrà a Parigi dal 30 novembre all’11 dicembre prossimi in cui si dovrà raggiungere un accordo globale sul clima.
Un supporto, quello offerto dal WWF e Sofidel ((l’azienda cartaria nota per il marchio Regina) per aiutare la scuola e gli educatori a formare giovani capaci di immaginare un futuro migliore, di vedere le connessioni tra la nostra vita di esseri umani, la natura e fenomeni del mondo, di reagire ai problemi trovando soluzioni alla nostra portata, di comunicare agli altri quello che hanno imparato, diventando moltiplicatori di apprendimenti e buona pratiche.
Per saperne di più e per partecipare www.wwf.it
17 Set, 2015 | News dalle odv
Sabato 3 e Domenica 4 ottobre si svolgerà la quattordicesima Giornata Nazionale di informazione e autofinanziamento, promossa dall’Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule (A.I.D.O.) con l’adesione del Presidente della Repubblica.
I volontari dell’A.I.D.O. saranno presenti in oltre 1.400 piazze per incontrare i cittadini, dare loro informazioni sull’importanza della donazione come valore sociale e come opportunità per salvare la vita a chi non ha altre possibilità di sopravvivenza, offrire una piantina di Anthurium andreanum.
Le offerte ricevute saranno finalizzate a ulteriori campagne informative e alla ricerca sui trapianti.
Cerca la piazza più vicina…clicca qui