03 Lug, 2019 | News dalle odv, Quinta Municipalità
L’Agenzia di Cittadinanza 5 Arenella Vomero continua ad offrire agli abitanti del quartiere collinare la serie programmata di interventi ed eventi per contrastare solitudine ed emarginazione.
La sede organizzativa, sita nello storico palazzo delle Funicolare Centrale in via Renato Lordi 7/9, fronte strada, accessibile ai disabili e con aria condizionata, ospita, i lunedì dalle 16,30 alle 18,30 corsi gratuiti per il miglior uso di cellulari e tablet.
Sono aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti di: “Stampante 3D” per colmare il gap tecnologico di larga fascia di popolazione anziana, con lezioni semplici sul funzionamento e sulle grandi possibilità offerte dalle stampanti 3D, capaci di creare oggetti e manufatti di incredibile fattura.
“Formazione per colf e assistente familiare” percorso formativo di 64 ore volto a migliorare le competenze di lavoratrici e lavoratori che operano nel settore dell’assistenza alla persona, per rendere più funzionale e sostenibile il loro impegno lavorativo, migliorando al contempo la gestione di alcune problematiche legate alla cura in ambito familiare. L’inizio dei due corsi è stabilito per i primi di settembre,
Per i nostri over 60 gite sociali, in compagnia dei nostri animatori e volontari a: Fonte Tassete Alfedena con Santa Messa e pranzo all’aria aperta martedì 9 luglio (partenza ore 8,15 da Piazza Medaglie d’Oro) e sabato 13 luglio bus gratuito a Villa Savonarola/ Portici per lo spettacolo serale di musica e cabaret di Luciano Capurro, con posti ancora disponibili. La Segreteria organizzativa (0816791969- 3518322271- 3389423299) è attiva anche nel mese di agosto.
01 Lug, 2019 | News dalle odv
Si terrà venerdì 5 luglio, in piazzetta Orefici, presso il borgo Orefici a Napoli con inizio alle ore 12, la presentazione del progetto “Insolitamente”, realizzato da Asso.Gio.Ca. nell’ambito delle attività di Agenzie di Cittadinanza della II Municipalità. Nello specifico, sarà promosso il lancio di “Amica Bike”, la nuova iniziativa di servizio volontario in bici per assistenza leggera ad anziani e disabili. Interverranno Roberta Gaeta, assessore al welfare del Comune di Napoli, Nicola Caprio, presidente del Csv Napoli e Gianfranco Wurzburger, presidente di Asso. Gio. Ca.

01 Lug, 2019 | Decima Municipalità, News dalle odv
-COMUNICATO STAMPA – Al via le attività del progetto “Prevenzione, Salute e Benessere” come previsto da bando “Agenzie di Cittadinanza 2018”. Assistenza domiciliare leggera e Caffè ANIMATI, laboratori socializzanti per giovani, anziani e disabili. Le attività sono gratuite e rivolte ai cittadini di Bagnoli e Fuorigrotta.In collaborazione con il Comune di Napoli e CSV Napoli, la nostra Agenzia è giunta alla terza sperimentazione in partenariato con l’associazione capofila ANIMA Onlus, Peter Pan Partenopeo, Involontariamente e Movimento Dehoniano Europeo. E’ possibile richiedere l’accesso ai servizi telefonando ai numeri 081.7400245 / 331.7444212 o inviando una e-mail all’indirizzo info@aimanapoli.it https://www.aimanapoli.it/mainportal/comunicato-stampa-progetto-prevenzione-salute-e-benessere/ La Segreteria AIMA Napoli Onlus Tel: 081 19669671 Cell: 351 0680939 Info@aimanapoli.it -Informazioni circa la comunicazione che vi è stata inviata: abbiamo reperito il suo indirizzo di posta elettronica da banche dati che l’hanno reso pubblico o ci è stato comunicato direttamente da lei per finalità informative (Qualora non intendesse ricevere ulteriori comunicazioni, la preghiamo di inviare una risposta con oggetto: “Cancella”): questo messaggio infatti non è spam, non contiene pubblicità, né promozione di tipo commerciale.Ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE GDPR 2016/679, le informazioni contenute in questo messaggio sono dirette esclusivamente al destinatario, come tali sono da considerare riservate. È vietato pertanto utilizzarne il contenuto, prenderne visione o diffonderlo senza autorizzazione.
01 Lug, 2019 | News dalle odv
Si chiama “Salvare vite non è reato” la manifestazione che si terrà domani martedì 2 luglio alle 18,00 a Largo Berlinguer a Napoli. Il presidio è stato organizzato da Legambiente Campania e da Libera ed ha già visto l’adesione di decine di associazioni e centinaia di cittadini. L’evento è stato pensato dopo i fatti di Lampedusa, culminati con lo sbarco dei migranti della Sea Watch ma anche con l’arresto di Carola Rackete, capitana della nave. “Vogliamo testimoniare il nostro impegno contro ogni violenza e sopruso, per la libertà degli esseri umani che soffrono e si battono per la Giustizia”, dicono gli organizzator
28 Giu, 2019 | Copertina
Sarà possibile adeguare gli statuti per diventare ente del Terzo Settore fino al 30 giugno 2020.
Con la fiducia del Senato al Decreto “Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi” già approvato dalla Camera dei deputati con voto di fiducia nella seduta di venerdì 21 giugno, diventa ufficiale la proroga al 30 giugno 2020 per l’adeguamento degli statuti per organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e Onlus.
Nel Decreto Legislativo, all’articolo 43 comma 4-bis: leggiamo. “In deroga a quanto previsto dall’articolo 101, comma 2, del codice del Terzo settore, di cui al decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, i termini per l’adeguamento degli statuti delle bande musicali, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle organizzazioni di volontariato, e delle associazioni di promozione sociale sono prorogati al 30 giugno 2020. Il termine per il medesimo adeguamento da parte delle imprese sociali, in deroga a quanto previsto dall’articolo 17, comma 3, del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 112, è differito al 30 giugno 2020”.
Nel testo di legge sono quindi comprese anche le “bande musicali” e le “imprese sociali” che nelle precedenti disposizioni non erano contenute.
Csv Napoli sta organizzando il nuovo servizio di supporto per le associazioni che a breve sarà reso pubblico. Intanto, per informazioni ed eventuali consulenze contattare il referente all’indirizzo consulenza@csvnapoli.it